Aprire un blog che funzioni vuol dire sostenere le tue strategie di content marketing, per offrire al tuo pubblico la possibilità di conoscere i tuoi prodotti e servizi. Ma non solo. È un segnale di apertura al mondo, un desiderio di trasparenza e interazione.
Il vero motivo che ti spinge a creare un blog lo devi trovare dentro di te. In quel mix efficace tra le tue passioni e i tuoi progetti professionali. Devi avere il desiderio di condividere la tua intima essenza: quell’unicità che appartiene solo a te e che dovrai trasferire al tuo brand.
Aprire un blog e guadagnare vuol dire saper offrire consigli, informazioni e orientamento a chi cerca una soluzione ai propri bisogni. Sono convinto che il blog sia uno strumento indispensabile, un mezzo di comunicazione di straordinaria utilità. I tuoi contenuti sono Ermes alati, messaggeri che devono saper incontrare le persone nel momento giusto.
Sei davvero sicuro di sapere come creare e come aprire un blog?

Aprire un blog su WordPress in cinque minuti?
Dovresti aprire un blog, è facile, bastano cinque minuti e sei on line! Anche a te sarà capitato di sentire o leggere queste parole.
Quanti post hai già letto sull’argomento?
Sono convinto che i consigli siano tutti validi, se valutati in un contesto generico. Ma è del tuo blog, del presente e futuro della tua presenza online di cui stiamo parlando. Quindi, dovrai fare attenzione. Qualsiasi informazione dovrai ricondurla alla tua situazione personale.
Ciò che funziona per altri, non è detto funzionerà per te.
Rifletti sempre molto bene, perché un blog può essere on line in cinque minuti, ma se non saprai curare ogni dettaglio non ti servirà a nulla. Se non avrai ben chiaro il tuo obiettivo e non saprai comunicare la missione del tuo blog, quei cinque minuti saranno solo altro tempo sprecato.
Aprire un blog: 3 ostacoli che ti fermeranno
Il blog è uno strumento di orientamento, aiuto e condivisione, molto importante, per te e per le persone, che ti leggeranno. Prima di vedere i possibili motivi, che dovrebbero incentivarti ad aprire un blog, credo sia il caso di gettare luce su 3 ostacoli, che io stesso ho incontrato e che nel tempo potrebbero riproporsi.
Si tratta di quei donchisciotteschi mulini a vento difficili da sconfiggere, se non ti aspetti d’incontrarli e se non sai come affrontali. Ostacoli che possono palesarsi, non solo mentre stai pensando di aprire un blog, oppure no, ma anche in seguito.
#1 Aprire un blog alla ricerca della perfezione
Ancora non hai deciso di aprire un blog, oppure lo hai fatto e ora sei lì, davanti allo schermo, a fissare pagine e pagine di contenuti. Li hai scritti con passione, ma non riesci a convincerti di pubblicarli.
Vorresti che il tuo blog fosse perfetto, esattamente come te lo immagini, vorresti che i tuoi contenuti fossero senza il minimo refuso. Una ricerca della perfezione esasperante, che ti inchioda le mani alla scrivania e non ti consente di muoverti.
Lo so cosa vuol dire, questo post rischiava di non essere pubblicato, perché non mi sembrava perfetto. Continuavo a pensare che avrei potuto aggiungere qualcosa, modificare una parola, un paragrafo; mi premeva, che tu potessi leggere un contenuto, davvero utile.
È una questione di autostima, di paura nell’affrontare un fallimento, ma devi considerare questa possibilità. È un’opportunità di crescita e di esperienza personale, un aiuto a migliorare sempre, post, dopo post. Non ti sto dicendo di non curare i tuoi contenuti, ma di fare molta attenzione, perché la ricerca della perfezione ti può paralizzare: fatto è meglio che perfetto!
Devi trovare la forza di affrontare i tuoi dubbi. Devi rischiare e buttarti. Il pericolo non è solo di ostacolare te stesso, ma anche di perdere l’occasione d’incontrare le persone e aiutarle a soddisfare le loro necessità. Con la tua esperienza puoi sostenere i tuoi lettori nell’affrontare gli stessi ostacoli, i dubbi e le difficoltà, che hai già superato con successo.
#2 Mancanza di fiducia nei tuoi contenuti
Nessuno nasce esperto, nessuno può conoscere tutto di tutto. Quindi, tu puoi fare la differenza, con il tuo bagaglio esperienziale, con la tua passione, con il cuore che metti nelle tue azioni e nel tuo lavoro.
È una questione di fiducia in se stessi. Troppo spesso non crediamo di possedere capacità e conoscenze utili agli altri. La verità è che nel percorso della nostra vita abbiamo affrontato e superato ostacoli davanti ai quali altre persone sono ancora impantanate.
Pensi che le persone possano leggere ciò che scrivi in qualsiasi altro blog, perché tu hai appreso da altri, ma è proprio qui che ti sbagli.
In ciò che tu scrivi, nel modo in cui lo racconti, c’è la tua esperienza, la tua visione di un concetto, il modo in cui lo hai fatto tuo. È la tua interpretazione che le persone vogliono leggere. Vogliono capire se c’è un altro modo, per soddisfare un loro bisogno.
Le persone cercano un’alternativa che altri non possono raccontare, se non tu. Perché sei unico in quello che trasmetti, in quello che vivi, nel modo in cui affronti e superi i tuoi ostacoli. Ecco perché aprire un blog, il tuo blog, può avere un impatto sul mondo, sulla tua carriera, sulla tua vita.

#3 Se vuoi aprire un blog devi prenderti un impegno
Immagino tu abbia intuito che per aprire un blog bastano pochi minuti, ma per gestire il tuo blog hai bisogno di dedicargli del tempo. È un impegno che prendi con te stesso e con i tuoi lettori.
Quindi, prima di aprire un blog, organizzati, definisci un tempo che sai di potergli dedicare e cerca di rispettarlo.
La mancanza di fiducia in te stesso e la ricerca della perfezione, sommate agli imprevisti, che la vita può metterti davanti, potrebbero farti desistere. Potrebbero rallentare il tuo lavoro e portarti a decidere di non aprire un blog o di abbandonarlo.
Devi solo essere sincero, con te stesso e con i tuoi lettori.
Se qualcosa ti blocca, un imprevisto dilata i tuoi tempi di pubblicazione o ti limita nell’interazione, comunicalo. Le persone si fidano delle persone, i tuoi lettori, si fidano di te. Comunica con loro, racconta cosa accade, crea empatia.
Come creare un blog? Non è come costruire un oggetto da collezione
Aprire un blog può essere semplice e se lo desideri posso aiutarti a farlo, ma ti prego di considerare il fatto che il blog non è un oggetto da collezione.
Un blog non può essere assemblato, come gli aeroplanini di plastica, per poi metterlo in una vetrinetta, guardarlo di tanto, in tanto e dargli una spolveratina.
Un blog è vivo, il tuo #blog, sei tu!Click To TweetIl tuo blog è vivo e per mantenerlo in salute deve poter comunicare la tua idea, la tua visione personale.
Puoi aprire un blog di viaggi, aprire un blog di moda, aprire un blog di cucina, ma se vuoi aprire un blog di successo dovrai sviluppare una programmazione progettuale solida. Altrimenti, rischi di essere sopraffatto.
A prescindere dal tipo di argomento che tratterai dovrai creare un blog capace di ispirare le persone, attrarle e convertirli in lettori.
Gestire il tuo blog, i tuoi contenuti e farli crescere nel tempo, richiede impegno, sacrificio e apprendimento continuo.
Aprire un blog WordPress è come avere un figlio
Con le dovute proporzioni, aprire un blog è come avere un figlio. Accudirlo, farlo crescere forte e sano, educarlo e trasmettergli i valori in cui credi. È un impegno delicato, costante e ricco di incognite.
La mia presenza online è la tappa di un percorso personale. Non mi sono alzato un mattino e ho pensato: “devo aprire un blog”. Bensì, ho vissuto un evento che mi ha permesso di vedere nel web, e nel mio blog, una strada da percorrere. Ho trovato un modo per trasformare la mia esperienza in qualcosa di utile, per me e per gli altri.
Per me, il blog è come un figlio, mi rappresenta in ogni dettaglio, perché ha i miei stessi tratti psico-web-somatici. È come lo educo io, ma forma la sua personalità confrontandosi con il mondo. Mi prendo cura di lui ogni giorno, mi impegno perché possa crescere forte e possa giungere a camminare, con le sue gambe.
Questo è un concetto, che vale per il mio blog, ma che estendo anche al lavoro, che svolgo per altri. Scrivere per altri blog, vuol dire assumersi la responsabilità di badare ai loro figli e trasmettere i valori e gli ideali dei loro genitori.
Il #blog è uno strumento di orientamento, aiuto e #condivisioneClick To Tweet10 motivi per cui dovresti aprire un blog
Sei ancora con me? Sei ancora convinto di voler sapere come si apre un blog?
Prima di suggerirti dieci validi motivi per aprire un blog, permettimi di ricordarti i pilastri essenziali che dovrai piantare per sorreggerlo. Altrimenti sarà come costruire un blog nel deserto. Ecco perché devi:
- avere qualcosa da condividere e vendere;
- sapere a chi rivolgerti e vendere i tuoi prodotti o servizi;
- creare un blog con contenuti capaci di farsi trovare e di parlare la lingua dei tuoi clienti ideali.
Aprire un blog è semplice, ma gestirlo e farlo crescere è molto impegnativo.
Devi pubblicare contenuti utili, contenuti di qualità, contenuti capaci d’incontrare i tuoi lettori e soddisfare i loro bisogni.
Le persone credono di trasformare la loro passione in una professione grazie al blog: non stanno sbagliando, l’errore è credere che la passione sia sufficiente.
Avrai bisogno di un’idea solida, di una pianificazione progettuale e di motivazioni forti.
Quando la passione si affievolisce saranno gli ideali, la tua visione del progetto, il rispetto e l’impegno preso verso i tuoi lettori, che ti permetteranno di non mollare.
Ecco 10 validi motivi per aprire un blog:
- Aprire un blog ti permetterà di condividere le tue competenze eaccrescere la tua autorevolezza.
- Potrai raccontare e condividere la tua storia e aiutare gli altri, con le tue idee.
- Attraverso il tuo blog, potrai fare Networking, confrontarti e conoscere persone in tutto il mondo.
- Il tuo blog ti permetterà di creare collaborazioni e creerà opportunità, che neppure immaginavi.
- Il blog ti permetterà di trasformare la tua passione in una professione, che potrebbe cambiare il tuo futuro.
- Potrai avviare una tua attività o far crescere quella che hai, perché il blog è, senza dubbio, un’opportunità di business; potrai vendere i tuoi servizi o prodotti, in modo automatico, anche mentre dormi.
- Attraverso un blog potrai mostrare le tue attività, accrescere l’empatia con le persone. I tuoi lettori diventeranno clienti.
- Aprire un blog ti permetterà di lavorare viaggiando e di creare una tua indipendenza economica.
- Gestire un blog cambierà la tua visione dell’apprendimento, svilupperà la tua creatività e le tue doti di scrittura.
- Aprire un blog ti consentirà di crescere umanamente e ti permetterà di trasmettere la tua unicità.
Come creare un blog: formazione online
Qualsiasi sia il reale motivo, per cui tu voglia aprire un blog, sarà sicuramente un’occasione di apprendimento continuo e di confronto con i tuoi lettori. Le difficoltà ti permetteranno di accrescere le tue conoscenze, sviluppare e allenare le tue capacità di problem solving.
Il blog è sicuramente un tramite per poter monetizzare, ma non pensare sia semplice, anzi, sarà un lavoro arduo, impegnativo, che richiederà tempo. Dovrai curare ogni aspetto e, per farlo al meglio, potrebbe tornarti utile un percorso formativo online.
Ti consiglio questo portale di formazione dove trovare i corsi e le risorse per portare la tua idea al successo e risparmiare un mare di tempo.
Spero di esserti stato d’aiuto e di averti fatto riflettere. Tu hai già un tuo blog o stai pensando di aprirlo?
2 Risorse utili per aprire il tuo blog:
• Per realizzare il mio blog ho utilizzato WordPress in accoppiata con il framework Genesis.
• Per scrivere i tuoi contenuti per il web, ti consiglio la lettura del libro – Blog, come scrivere un post perfetto.
Questo post è stato scritto ascoltando: Connections di Michel Brown