Cosa sono i Chatbot e perché dovresti integrarli nelle tue strategie di social media marketing? Come puoi creare un Chatbot per messenger se non sei un programmatore? In questo articolo rispondo a queste domande e ti racconto del mio fortunato incontro con Chatbots-Builder.
I chatbot sono software che ti permettono di comunicare con le persone anche quando non sei presente. Sono programmati per dare risposte e accompagnare le persone verso soluzioni sensate e attinenti alle loro domande.
Stai forse per diventare un androide? Un umano “softwareizzato” che comunica in modo asettico e impersonale?
No, anzi. Hai la possibilità di usare un’intelligenza artificiale per creare relazioni che sappiano rispondere a esigenze umane. I chatbot ti permettono di dedicare maggiore attenzione e tempo alle esigenze delle persone.
Chatbot messenger: automazioni umane, grazie alle parole
Sei nell’era dell’umanesimo del marketing ed è la comunicazione a legare le persone con le aziende e i professionisti. Devi saper ascoltare le persone e proporre le soluzioni che desiderano. Eppure, in un mondo iperconnesso, è difficile essere sempre disponibili e pronti a rispondere con tempestività.
Ecco perché hai bisogno di soluzioni che ti permettano di dimostrare che sei affidabile; connesso alle persone con esperienze e interessi comuni.
Devi coccolarle ed essere indimenticabile Hanno bisogno di emozioni e di certezze, se sei sempre pronto a dare informazioni puoi fare la differenza.
Il marketing e i tuoi prodotti sono teorie e oggetti di per sé privi di emozioni, ma tu no, non lo sei. I chatbot sono software, ma possono permetterti d’instaurare una comunicazione empatica laddove le persone lo richiedano.
Com’è possibile questo? Perché, nonostante ogni forma di contenuto sia importante, sono le parole la tecnologia a dominare la scena e a dare un’anima al tuo chatbot. Ancora una volta, sono le parole a creare la realtà, i contesti, ad alimentare le relazioni e produrre azioni.
E quindi? Sei pronto a scoprire cos’è un chatbot, come funziona e come puoi crearne uno per facebook messenger?
#chatbot messenger: sono le parole a creare la realtà, ad alimentare le relazioni e produrre azioni. Click To TweetCosa sono i facebook chatbot messenger
Un chatbot messenger, e più in generale un chatbot, è un software online che ti permette di creare un “uncino” attraverso una URL specifica. Questo uncino si aggancia alle API di Messenger – l’interfaccia di programmazione dell’applicazione – relative alla tua pagina. Ogni volta che un messaggio viene inviato alla tua pagina Facebook il software interpreta il contenuto sulla base delle regole che tu avrai impostato. In questo modo è in grado di restituire una risposta adeguata alla persona che ti ha contattato.
Chatbot messenger: Come possono aiutarti nelle strategie di Social Media Marketing
Lo so, l’esempio dell’uncino, per quanto calzante, potrebbe averti lasciato dei dubbi. Solo un po’ di pazienza e vedrai che al termine di questo post sarà tutto più chiaro.
Quella dei chatbot è una tecnologia recente, che si sta affermando con rapidità. Aziende e Professionisti ne hanno subito colto i potenziali vantaggi, per le loro strategie di social media marketing.
Le piattaforme di messaggistica istantanea sembrano essere un campo fertile in cui far prosperare questa nuova tecnologia. Sempre più persone si rivolgono alle aziende per richiedere informazioni o esprimere opinioni attraverso le chat. Tra i servizi più usati spicca messenger, la chat di messaggistica legata a Facebook, che conta più di un miliardo di persone attive ogni giorno.
Chatbot: Lead generation e Customer care
In pratica, messenger è presente sul telefonino di tutti e ti consente di essere in contatto costante con le persone. Potenziali clienti per il tuo business. Questo aspetto rende i chatbot messenger uno strumento prezioso, che deve essere pensato in modo strategico per ottimizzare le tue attività di social media marketing:
- Customer care
- Lead Generation
- Prenotazione e vendita di prodotti e servizi
Il chatbot, come ormai avrai capito, è un software accessibile via web in grado di rispondere in autonomia alle persone che ti inviano messaggi su messenger. Ti permette di creare un vero rapporto conversazionale, che può adempiere a tutta una serie di attività che normalmente richiederebbero la tua presenza:
- Accompagna le persone nella scelta di opzioni che conducano alla soluzione di un loro bisogno.
- Consente alle persone di scaricare documenti e immagini.
- Fornisce informazioni in tempo reale. Per esempio, gli orari di apertura e chiusura di un negozio.
- Raccoglie i dati delle persone che ti contattano.
- Aiuta a prenotare un appuntamento, un tavolo al ristorante o l’acquisto di un tuo prodotto o servizio.
Disponibilità costante verso le richieste delle persone, incremento della percezione di affidabilità e vantaggi per le tue strategie di social media marketing. I chatbot sono un mezzo efficace per migliorare il tuo business online. Su questo sembra non esserci alcun dubbio.
Ti chiedo ancora un po’ di pazienza, così possiamo vedere insieme la soluzione che ho trovato e testato per me.
Piattaforme per creare e gestire chatbot: Chatbots-Builder
Facebook è un social network su cui sono particolarmente attivo e anch’io ho la mia pagina personale. Però, non posso essere sempre pronto a fornire risposte immediate a tutte le persone che hanno la necessità di contattarmi. Come fare?
Immagina di programmare un chatbot da solo partendo da zero. Ora, per me è impensabile. Dovrei acquisire competenze di programmazione che non ho. Il tempo è sempre poco, capire quando è il momento di affidarsi a un esperto o a un software è una necessità di sopravvivenza.
Ho iniziato a informami. Ho letto decine di articoli e trovato un servizio tutto italiano che mi ha convinto.
Così ho fatto due chiacchiere con Silvio Porcellana, uno dei fondatori di Chatbots-Builder. È una piattaforma che offre la possibilità di creare chatbot per messenger e di gestirli in autonomia, anche se non sei un programmatore.
Sono rimasto entusiasta, per alcuni aspetti sui cui non avevo ancora riflettuto. Dietro ai vantaggi di agganciare il chatbot alla pagina facebook e integrarlo con le mie strategie di Social Media Marketing, ho scoperto di più.
Lo so, ti sembrerò sciocco, ma da appassionato di mappe mentali e come Content writer ho trovato carburante per le mie passioni. Con Chatbots-Builder puoi gestire la comunicazione del tuo chatbot attraverso una mappa. Questo ti permette di avere una visione completa di tutto il funnel lungo il quale si muoveranno le persone che interagiscono con il tuo chatbot. Inoltre, il cuore pulsante del tuo chatbot, non sono i linguaggi di programmazione, ma i tuoi micro-contenuti. Sono le parole a rendere una comunicazione empatica e coinvolgente. È una condizione basilare per creare relazioni umane che consentano alla tua strategia di essere vincente.
Chatbots-Builder la piattaforma italiana per creare #chatbot messenger e gestirli in autonomia.Click To TweetCome creare il tuo chatbot messenger con Chatbots-Builder
Adesso che ti ho svelato i miei due amori – mappe mentali e scrittura – vediamo insieme i passaggi fondamentali per creare il tuo primo chatbot con Chatbots-Builder. Sei Pronto? Ci divertiamo.
Prepara la tua pagina Facebook
Decidi la pagina Facebook a cui vuoi agganciare il chatbot o creane una, se ancora non lo hai fatto. Il secondo passo è settare su “no”, le impostazioni di risposta automatica della pagina: nella sezione – Assistenza con le risposte.
Definisci obiettivo e strategia
Prima di iniziare a utilizzare la piattaforma Chatbots-Builder, il mio consiglio è di prendere carta e penna o il software che preferisci e fare un po’ di brainstorming. Definisci gli obiettivi del tuo chatbot e crea una mappa del funnel lungo il quale accompagnerai le persone.
Alcuni esempi di obiettivi che puoi raggiungere con il tuo chatbot, possono essere:
- Fornire informazioni su di te, sui tuoi prodotti o servizi.
- Raccogliere i dati delle persone in cambio di un Lead Magnet.
- Prenotare o acquistare un servizio o prodotto.
- Raccogliere le richieste delle persone
Definito l’obiettivo e creata la bozza della tua mappa puoi iniziare a lavorare sul tuo chatbot.
Accedi a Chatbots-Builder
La tua pagina Facebook è pronta. Hai definito la tua strategia e hai una mappa che evidenzia i percorsi che condurranno le persone verso i tuoi obiettivi e le loro soluzioni. Ora sei pronto per lavorare sulla piattaforma
di Chatbots-Builder. Registrati ed effettua l’accesso. La versione gratuita ti consente di creare un solo chatbot, ma è ottima per capire prendere confidenza con la piattaforma e cogliere se può essere la soluzione giusta per te. Sperimenta, crea e testa il tuo primo chatbot.
Sincronizza e configura il tuo chatbot
Sincronizza Chatbots-Builder con il tuo profilo Facebook per recuperare tutte le tue pagine. Seleziona la pagina
a cui vuoi collegare il bot e sarà subito pronto per rispondere ai messaggi delle persone.
È il momento di creare i tuoi microcopy in base alla strategia che hai deciso di portare avanti. Questa è la parte più interessante. La mappa che hai preparato ti tornerà utilissima, per personalizzare il chatbot con tutte le opzioni necessarie. Oltre a tutte le risposte che dovrai creare e configurare, secondo le opzioni disponibili sulla piattaforma di Chatbots-Builder, ti sarà utile definire:
- Un testo di benvenuto. Una breve frase che le persone vedranno la prima volta che interagiscono con
il chatbot. - Il pulsante – inizia – che appare alle persone all’avvio della chat.
- Una risposta automatica a tutti gli utenti che scrivono un commento a un post. Puoi definire le parole chiave che attivano questa risposta, quando sono presenti nel testo del commento.
- Una risposta di default quando il bot non capisce quello che l’utente ha digitato.
- Gli orari durante i quali il bot è attivo e risponde.
Ad ogni tipo di risposta che sceglierai potrai legare un tag specifico. In questo modo le persone che interagiscono con il chatbot verranno taggate con un’etichetta specifica. Questo ti aiuterà a cercarli nel database che il bot genera in automatico, ogni volta che qualcuno interagisce con lui. Un ottimo strumento di lead generation che puoi integrare, con un pulsante apposito, anche sul tuo blog. Puoi ricontattare le persone che hanno interagito con il tuo chatbot sapendo già a cosa sono interessate. Ora non ti resta che collegare le risposte configurate attraverso l’uso dei bottoni. Specifica il testo e scegli il link che sarà collegato.
Come creare un chatbot: il tuo strumento di marketing
I chatbot sono un software che ti permette d’interagire costantemente con le persone. Uno strumento di marketing che connette chat di messaggistica con canali di social network e siti web.
Creare un chatbot con la piattaforma di Chatbots-Builder è semplice. Ma non dimenticare che obiettivo, strategia e uso delle parole giuste sono il cuore di un software dalle enormi potenzialità.
Mi auguro di averti offerto una visione chiara di cosa sono e come possono esserti utili i chatbot. Avevi già pensato d’integrarli nelle tue strategie di social media marketing?
Scritto ascoltando: Le Onde di Ludovico Einaudi