Ti stai preoccupando di usabilità, di scrittura che persuade e della caccia al refuso perduto. Tutti aspetti molto importanti, ma hai ben chiaro come comunicare con il blog la tua missione? In questo articolo ti parlo della rilevanza di una missione chiara, come formularla e l’importanza di comunicarla al tuo pubblico.
Immagina, hai deciso di salpare e iniziare la traversata senza fine negli oceani del web. Sei tu, il tuo blog, la tua missione. Dovrai convincere il tuo equipaggio ad ascoltarti e seguirti in questo viaggio. Per questo, saper comunicare con il blog la tua missione e i benefici dei tuoi intenti, sono aspetti che devi curare se vuoi evitare l’ammutinamento.
Comunicare con il blog: da sogno a missione
Missione e obiettivo sono due parole che evocano chiarezza e progettualità. Sembrano parole fredde e calcolate, eppure camminano a braccetto con un concetto più intimo e astratto: il sogno.
Ma tu cosa sogni per il tuo futuro? Come puoi trasformare il sogno in realtà con un blog?
Il sogno è il contesto onirico in cui coltivi le tue idee e all’interno del quale immagini di realizzare la tua visione. Il sogno è ispirazione continua, la forza motrice che devi saper tramutare in una missione da perseguire attraverso obiettivi concreti. La tua missione definisce la tua specificità e riflette i valori che ispirano le tue strategie.
Qualsiasi sia la tua idea e gli obiettivi che ti sei posto, se non riesci a comunicare con il blog la tua missione, ogni sforzo sarà vano. L’equipaggio abbandonerà la nave per non tornarci più.
Dunque, questa è la domanda che devi porti: il mio blog comunica con efficacia la mia missione al pubblico?
Come formulare la missione del tuo blog
La tua missione prende forma dalle idee che il tuo sogno suscita e si trasforma nelle aspettative che riponi nelle persone che visitano il tuo blog:
- Vuoi che leggano i tuoi contenuti, per informarle e intrattenerle.
- Desideri rispondere alle loro domande, capire di cosa hanno bisogno, per offrire soluzioni che rendano migliore la loro vita.
- Aspiri che acquistino i tuoi prodotti o servizi.
Quindi, prima di scrivere contenuti o preoccuparti di migliorare l’esperienza utente del tuo blog, devi definire la tua missione. Se vuoi sviluppare un business online, la tua idea deve essere chiara e definita da una missione che vibra di motivazione. Non puoi pensare di vendere qualcosa se la tua idea è vaga, perché anche la tua missione apparirà fumosa ai tuoi lettori.
Come esprimere la missione del tuo blog
C’è un modo concreto che può aiutarti a esprimere la missione del tuo blog. Prendi un pezzo di carta qualsiasi, se non hai altro, anche un post-it. Oppure, usa il tuo programma di video scrittura preferito. Scrivi la tua missione. Pensa al tuo sogno, alle idee che hai concepito e scrivi il messaggio che desideri far arrivare al tuo pubblico.
Solo quando il messaggio ti sarà chiaro, e non avrai dubbi, allora potrai comunicare una missione convincente, capace di attirare l’attenzione delle persone. Solo così potrai compiere azioni mirate a raggiungere i tuoi obiettivi.
Il foglio bianco o il cursore che lampeggia non ti devono ipnotizzare. Parti sempre ponendoti delle domande. Ecco qualche esempio, per aiutarti:
- Cosa possono fare le persone con le tue informazioni e i servizi che offri?
- Cos’è che rende unici i tuoi prodotti o servizi?
- Perché le persone dovrebbero leggere i tuoi contenuti e richiedere la tua consulenza?
- Quali sono i benefici che puoi offrire alle persone?
- Qual è il motivo per cui offri informazioni, servizi e prodotti, oltre al guadagno?
Rispondere a queste domande ti aiuta a capire cosa e come devi comunicare. Ricorda che le persone sono poco propense a perdere tempo (puoi biasimarle?), quindi la loro attenzione sarà limitata a pochi secondi. I tuoi contenuti devono saper trasmettere subito la tua missione e le parole che usi devono essere ponderate per attrarre e coinvolgere.
Per approfondire: ecco perché hai bisogno di un Content writer.
Nella progettazione di un blog professionale delineare l’argomento, il contesto in cui andrai a posizionarti e definire la tua missione, sono aspetti cruciali. Senza un’analisi di questi concetti non c’è chiarezza, non c’è progetto e non c’è blog.
Il tuo blog sa comunicare la tua missione? La #missione del tuo #blog è concreta se esprimi la tua idea con parole chiare, che sappiano attrarre e coinvolgere le tue #buyerpersonas. #copywriterClick To TweetSaper comunicare con il blog la tua missione, ti permette di sviluppare una progettualità di azioni e intenti basati su obiettivi concreti e misurabili.
Questo è quello che il tuo equipaggio vuole percepire: una missione chiara che lo conduca verso l’isola del tesoro, laddove la loro fiducia sarà ripagata dai benefici dei tuoi prodotti o servizi.
Per approfondire: perché dovresti aprire un blog.
3 aspetti che devi curare per comunicare con il blog la tua missione
Ora che la tua missione è chiara e sai cosa vuoi comunicare, sappi che hai poco tempo per farlo. Il tuo equipaggio non accetterà di vedere il dubbio nei tuoi occhi. Davanti al mare in tempesta dovrai fare del tuo meglio.
Per iniziare, concentrati e cura 3 aspetti fondamentali:
- Contenuti introduttivi
- Titoli e microcontenuti
- Immagini
Scrivi contenuti introduttivi
La home page è la porta d’ingresso principale del tuo blog e deve contenere un’introduzione chiara. Hai poco tempo, quindi devi essere bravo nel creare contenuti brevi e persuasivi. Comunica la tua missione con il tono di voce adatto al tuo pubblico e fai in modo che le persone capiscano subito:
- Di cosa parli.
- Chi sei.
- Cosa puoi fare per loro.
Scegliere il tono di voce appropriato con cui comunicare non è mai semplice. Se pensi di poter vendere i tuoi prodotti o servizi a chiunque, finirai con il parlare da solo. Devi avere ben chiaro a chi vuoi rivolgerti. Per riuscirci hai bisogno di creare le tue Buyer personas: rappresentazioni realistiche delle persone potenzialmente interessate alle tue soluzioni.
Creare le Buyer personas significa piantare un pilastro fondamentale del tuo business online. Per approfondire, ti consiglio questo corso fondamentale: Trova i clienti giusti per il tuo business.
Oltre alla home page, il tuo blog ha anche altri punti d’ingresso. Se ben progettato, ogni accesso deve essere presidiato da contenuti studiati per rispondere ai diversi intenti di ricerca delle persone. Non dimenticare mai che un blog che funzioni è un insieme di funnel. Ogni contenuto deve avere un obiettivo e consegnare un messaggio.
Fai buon uso di titoli e microcontenuti
Cura titoli e microcontenuti perché sono testi decisivi. Sono microcosmi che annunciano i contenuti che le persone troveranno nel tuo blog. A partire dal payoff, prenditi cura di ogni porzione di testo. Titoli, sottotitoli, abstract, call to action, tutto concorre a chiarire gli obiettivi dei tuoi prodotti o servizi. Informano e guidano verso le soluzioni che puoi fornire al tuo pubblico.
Assicurati che titoli e microcontenuti comunichino con chiarezza i messaggi per cui sono stati creati. Attira l’attenzione con il titolo per ogni pagina di destinazione e rafforza il messaggio con un sottotitolo o una breve introduzione.
Crea titoli chiari e concisi:
- Parla dei benefici che puoi offrire.
- Incuriosisci o solletica un problema, per poi far intravedere una soluzione.
- Scrivi titoli orientati all’azione che spingano a proseguire la lettura.
Utilizza immagini coordinate
In fine, per assicurarti che il tuo blog sappia comunicare con chiarezza la tua missione, usa immagini coordinate.
Le immagini rendono più vivo il blog e trasmettono all’istante il tuo messaggio. Certo non è semplice trovare l’immagine giusta. Pensa a ciò che vuoi dire alle persone, a come vuoi essere percepito. Scegli immagini coerenti con il tuo stile e il design che hai deciso di adottare.
L’immagine giusta dipinta sulla prua della tua nave attira l’equipaggio che vorresti avere a bordo.
Nessuno ha mai detto che sia facile, ogni passo che fai deve essere progettato e ponderato, nulla va lasciato al caso. Nel comunicare con il blog la tua missione anche il più piccolo dettaglio può determinare il successo o il fallimento della tua idea di business online.
Comunicare con il blog: condividi la tua missione
Le tue idee nascono da un sogno che necessita di una missione concreta, capace di trasmettere la tua unicità e i vantaggi che puoi offrire alle persone. Qualunque sia la tua missione dovrebbe riflettersi nel tuo blog, perché è un elemento nodale nelle tue strategie d’Inbound marketing.
La tua presenza online è definita dalla capacità di trasmettere la tua missione alle persone e d’intercettarle con soluzioni utili a risolvere i loro bisogni. Convincile che sai quello che fai e che saprai condurle sull’isola del tesoro.
Approfondiamo? Dimmi cosa ne pensi, chiedi se hai dei dubbi e parliamone nei commenti.
Se questo articolo ti è piaciuto, aiutami a diffonderlo: condividi?
Scritto ascoltando “Divenire” di Ludovico Einaudi