Trovare le parole giuste ti aiuta ad attrarre e coinvolgere le persone.
Fare Content marketing vuol dire che dovrai impegnarti a fondo nella creazione di contenuti capaci di comunicare con i tuoi potenziali clienti. Parlare la loro stessa lingua e offrire le risposte che soddisfano i loro bisogni.
È una bella sfida, ma nulla d’impossibile.
Hai un’azienda o sei un libero professionista e vuoi accrescere la tua autorevolezza e le opportunità di vendita sul web. È un’ottima idea. Ti hanno detto: “fai Content marketing, vedrai che funziona”. Allora, ti sei messo a scrivere, a fare video e podcast. Ma il ragno è rimasto saldo nel suo buco. Ti impegni a produrre contenuti, eppure non funziona. Cosa c’è che non va?
I motivi possono essere molti e io non posso certo sapere cosa tu stia facendo. Però, c’è un’attività strategica da cui non puoi prescindere e forse è quella che ti manca.
Mi riferisco all’attività di ricerca nel Content marketing. Vediamo insieme perché è così importante e come iniziare a impostarla.
Sommario: dritto al concetto
Trovare le parole per le tue Buyer Personas
Lo so, leggere la parola “Ricerca” associata a Content Marketing ti ha fatto appassire il sorriso sul volto. Ma la ricerca per parole chiave è troppo importante e non puoi permetterti di trascurarla.
È necessario che tu sappia qual è la lingua del tuo pubblico e per farlo dovrai scavare a fondo. Oltre i motori di ricerca.
Le persone sono là fuori in cerca di risposte alle loro domande e i tuoi contenuti sono il mezzo più prezioso che possiedi per poter rispondere e soddisfare i loro bisogni. Devi cogliere quali siano le loro frustrazioni, capire i loro desideri e scoprire quali problemi li tengano svegli la notte.
In poche parole, devi creare le tue Buyer personas: rappresentazioni fittizie di persone reali basate su dati concreti. E più sarai preciso e dettagliato nel costruire un profilo completo del tuo cliente ideale, più riuscirai a costruire una base solida per i tuoi contenuti.
Trovare le parole giuste per comunicare con le tue Buyer personas ti consente di comprenderle e di creare il tipo di contenuto che desiderano. Questo ti aiuterà a pianificare una content strategy capace di far incontrare contenuti reali con persone reali.
Il Content Marketing è un insieme di attività di marketing incentrate sulla creazione, pubblicazione e distribuzione di contenuti destinati alle persone e orientati agli obiettivi di business.
Questa definizione ti agevola nel comprendere che fare Content Marketing non è solo creare contenuti, ma il frutto di un insieme di attività che sei chiamato a svolgere con dovizia e precisione. Se una di queste la fai male, il tuo contenuto sarà “zoppo”, e se zoppica non porterà ai risultati che speravi. Avrai solo perso tempo.
6 domande che dovresti farti per trovare le parole
Fare ricerche potrebbe non essere una delle pratiche che adori fare, potrebbe non essere divertente come scrivere un titolo magnetico per il tuo ultimo post. Eppure, una ricerca attenta e approfondita è essenziale per individuare quali siano gli argomenti più interessanti per i tuoi lettori, quali le informazioni specifiche che ricercano.
Per aiutarti a dare un po’ di brio a questa attività di ricerca, ecco 6 quesiti che potrebbero motivarti e aiutarti a farlo bene.
Perché lo stai facendo?
Sembra una domanda sciocca, ma credimi, so bene che lo fai per guadagnare. È normale e giusto. Siamo tutti sulla stessa barca e dobbiamo mangiare. Ma agire pensando di mettere soldi in tasca non sarà la forma mentis che ti aiuterà a trovare le parole giuste per i tuoi contenuti.
Quando fai la tua ricerca devi pensare a come risolvere i problemi delle persone. Devi pensare a come puoi aiutarle a vivere una vita migliore, più gratificante, più ricca.
Sei parte attiva del tuo pubblico?
Il modo migliore per fare le tue ricerche è essere parte integrante del tuo pubblico. Devi interagire, rispondere alle domande e ai commenti nel tuo blog. Ma non solo, per trovare le parole chiave dovrai cercare anche dove il tuo pubblico socializza: gruppi nei social media, forum, commenti nei blog dei tuoi competitor, discussioni su Twitter.
Osserva, ascolta, partecipa e dona valore senza chiedere nulla in cambio.
Riesci a guardare il mondo con gli occhi delle tue Buyer personas?
Dovresti riuscire a immedesimarti nel tuo pubblico. Hai bisogno di capire cos’è importante per loro, quali sono i loro valori, quali sono le persone che ammirano.
Ancora una volta i social media ti possono aiutare a raccogliere queste informazioni: da Pinterest a Twitter , da Linkedin a Facebook, puoi osservare con discrezione il tuo pubblico.
Poi, potrai approfondire con la ricerca delle parole chiave, e scoprire come vengano poste le domande dal tuo pubblico, usando gli strumenti adatti.
È una ricerca che ti permette di ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca e contestualmente di scoprire il mondo visto con gli occhi delle tue Buyer personas.
Non mi abbandonare e continua a leggere, perché ti suggerirò qualche keyword tool per iniziare a trovare le parole chiave e le domande a cui le persone cercano risposte.
Conosci i problemi delle tue Buyer personas?
Nelle ricerche devi avere particolare attenzione per quelli che sono i problemi delle tue Buyer personas. Non solo ciò che li tiene svegli la notte, ma anche le lamentele e i problemi che riscontrano con i servizi dei tuoi competitor.
In questo modo puoi scoprire cosa non viene fatto bene nel tuo settore e offrire soluzioni migliori. Quindi sfrutta i social e la ricerca per parole chiave per creare contenuti mirati che rispondano ai bisogni delle tue Buyer personas in modo d’apparire perfettamente in linea con i loro pensieri.
Stai osservando i tuoi concorrenti?
Devi diventare un agente segreto del Content marketing perché devi scoprire cosa stanno facendo i tuoi competitor. Hai bisogno di sapere quali nuovi prodotti o servizi stanno proponendo e come lo fanno. Quali contenuti stanno dando buoni risultati sui loro siti web e per quali parole si stanno posizionando: qual è la loro strategia SEO.
Osserva come si muovono sui social, come strutturano i loro contenuti, quali riscontri hanno. Per esempio, monitora i tuoi concorrenti su Twitter. Puoi vedere quanti sono e chi sono i loro follower: persone potenzialmente interessate anche ai tuoi prodotti e servizi.
Puoi fare meglio? Ci sono cose di cui ti stai dimenticando? Come puoi esprimere la voce del tuo Brand in modo più efficace?
Trovare le parole chiave con cui si posizionano i tuoi concorrenti può darti indicazioni per l’ottimizzazione dei tuoi contenuti. Puoi usare software come SEMrush o SEOZoom per ottenere tutte queste informazioni.
Sei disposto a fare ricerche costanti?
Questa è la domanda cruciale. Sei disposto a organizzarti per fare tutte le ricerche necessarie per mantenere aggiornati i tuoi contenuti? I dati che oggi possono essere utili fra un mese potrebbero essere obsoleti. Fatti questa domanda e datti una risposta sincera. Trovare le parole, vuol dire osservare il mondo intorno a te con gli occhi del tuo pubblico, e studiare con attenzione i tuoi competitor.
Trovare le parole chiave ti permette di parlare la lingua del tuo pubblico e di offrire le risposte giuste ai loro bisogni. #keyword #SEO #contentmarketingClick To Tweet3 consigli per trovare le parole chiave
Trovare le parole chiave che dovresti usare per i tuoi contenuti è il primo passo nel processo di SEO Copywriting. C’è poco da fare, devi pensare come pensa il tuo pubblico. Gli intenti di ricerca sono fondamentali, perché sono gli obiettivi di ricerca delle tue Buyer personas. Quindi, quando ti parlo di parole chiave non è detto che si tratti di una singola parola, ma potrebbe essere una frase di due o più.
Ci sarebbe molto di cui parlare. La ricerca per parole chiave e la SEO in generale non la puoi padroneggiare leggendo un post di 1600 parole. Tuttavia, desidero condividere 3 consigli che possano aiutarti a iniziare con il piede giusto:
Pensa alla tua missione
Sembra banale, ma non lo è. Purtroppo, un errore che commettiamo spesso è proprio quello di non porci alcune domande di base: Chi sono? Di cosa parlo sul mio blog? Cosa mi distingue dai miei concorrenti?
Forse diamo per scontato di saperlo. Accidenti, come potrebbe essere diversamente? Eppure, lo dovresti fare. Fermati un attimo, prendi carta e penna, o il tuo programma di scrittura preferito, e metti nero su bianco le risposte a queste domande.
Per approfondire, ti suggerisco questo articolo: come comunicare con il blog la tua missione.
Crea un elenco di parole chiave
Ora, che hai chiara la tua missione, puoi iniziare a immedesimarti nel tuo pubblico. Anche in questo caso, farti le domande giuste può aiutare: Cosa cercano le persone? Quali parole usano per trovare ciò di cui hanno bisogno?
Come promesso, ecco alcuni Keyword tool che potresti usare, per creare un elenco di parole o frasi che ti aiutino a rispondere:
- Google Keyword Planner – Strumento di Pianificazione delle parole chiave
- Ubersuggest
- Keywordtool.io
- Answarthepublic
Esamina gli intenti di ricerca
Ogni domanda richiede una tua risposta specifica. Quando scrivi un contenuto per il tuo blog devi chiederti qual è l’intento di ricerca della tua Buyer personas.
L’intento di ricerca rivela le motivazioni che spingono una persona a cercare qualcosa.
Possiamo suddividere gli intenti di ricerca in quattro macro gruppi:
- Intento informativo: quando le persone stanno cercando informazioni su un argomento specifico.
- Intento di navigazione: quando le persone cercano un sito web specifico e ne inserisco il nome nel motore di ricerca.
- Intento commerciale: quando le persone vogliono comprare qualcosa e stanno facendo ricerche per individuare la soluzione giusta per loro.
- Intento transazionale: quando le persone hanno già effettuato la ricerca e sanno cosa vogliono comprare.
Trovare le parole giuste ti permette di creare contenuti capaci di rispondere in modo mirato agli intenti di ricerca delle persone. Puoi offrire esattamente quello che vogliono.
Non restare senza: devi trovare le parole giuste
Scrivere contenuti che parlino al tuo pubblico e trovare le parole che li posizionino davanti ai loro occhi quando ne hanno bisogno, è vitale per il tuo business online. Credo che le aziende debbano recepire questo messaggio al più presto e anche tu ne sei consapevole.
Sono sicuro che desideri raggiungere i tuoi obiettivi, tanto quanto io desidero raggiungere i miei.
Sai che i tuoi servizi o prodotti sono eccellenti soluzioni e devi fare il massimo per valorizzarli. Impegnati. E non scoraggiarti se i risultati tardano ad arrivare. Pensa alla gratificazione che proverai quando finalmente raccoglierai il frutto del tuo lavoro.
Qui sotto trovi uno spazio dedicato ai commenti, creato proprio per te. Non lasciarlo solo, fatti sentire.
Scritto ascoltando: Life di Ludovico Einaudi