Aprire un blog è una delle decisioni più importanti che puoi prendere, per sostenere la crescita del tuo business online.
Non farti soffocare dall’idea che richieda troppo impegno, e non farti sedurre dall’immediatezza dei riscontri che potresti ottenere dai social media. Una buona strategia di web marketing non si fossilizza mai su un solo canale e, soprattutto, non rinuncia ai vantaggi offerti dal blogging.
Dunque, la domanda che dovresti porti non è se aprire o non aprire un blog, l’interrogativo a cui rispondere è… perché il blog è così importante?
Perché aprire un blog? È il tassello essenziale della tua strategia di Inbound marketing
Il blog è il modo più efficace per pubblicare e promuovere i contenuti relativi al tuo settore, incontrare i tuoi potenziali clienti e offrire soluzioni ai loro problemi. Certo, non basta scrivere dei contenuti a caso, è necessario definire una strategia a monte.
Un piano editoriale orienta, regola e coordina gli scopi della tua strategia e ti aiuta a definire i cluster degli argomenti che andrai ad affrontare. Tutto questo, per rispondere alle ricerche che le persone fanno, mentre cercano risposte ai loro quesiti. Inoltre, un calendario editoriale ti sarà utile per organizzare pubblicazioni e correlazioni tra gli argomenti.
Per avere un quadro completo e cogliere l’essenziale contributo del blogging nelle tue strategie di business online dovresti aver chiari i concetti base dell’Inbound marketing. Se non è così, non preoccuparti perché li vedremo più avanti. Giusto alcune definizioni chiarificatrici, per aiutarti a coglierne l’importanza.
Dunque, aprire un blog vuol dire gettare le basi delle tue strategie di Inbound marketing. Ma come può il blogging, ovvero l’attività di pubblicazione dei contenuti in un blog, sostenere le tue strategie di Inbound marketing?
Perché aprire un blog? Per incontrare i tuoi potenziali clienti
Il blogging sostiene le tue strategie di Inbound marketing in 2 modi. Ti aiuta a intercettare i bisogni delle persone, per attirare la loro attenzione, e ti permette di convertire in lead i nuovi visitatori sul blog. I lead sono quelle persone che, dopo aver letto i tuoi contenuti, manifestano interesse verso i tuoi prodotti e servizi fornendoti le informazioni per avviare una relazione con loro.
#1 Attrai l’attenzione delle persone
Immagina un estraneo in cerca di informazioni online. Ha delle curiosità, dei bisogni, e si pone delle domande. Per cercare risposte e soluzioni è probabile che accederà a un motore di ricerca e digiterà le parole che meglio rispecchiano il suo problema. Se nel tuo blog ci sono contenuti che forniscono le informazioni che stava cercando, è probabile che quell’estraneo possa trovare i tuoi post e diventi un visitatore del blog.
Ecco perché aprire un blog è un tassello fondamentale delle tue strategie per sviluppare un business online. Soddisfa, nel migliore dei modi, una parte importante delle strategie basate sulla metodologia di Inbound marketing: la fase di attrazione.
Ogni volta che pubblichi un blog post crei una nuova pagina nel tuo sito web e aumenti le possibilità di posizionarti per determinate query di ricerca. Per “query” intendo le parole che le persone digitano o pronunciano nei motori di ricerca per trovare risposte. Ma non solo, avrai contenuti da condividere sui social media e, se avrai fatto un ottimo lavoro, è possibile che altri siti linkino il tuo contenuto. Insomma, puoi sviluppare esponenzialmente le possibilità di ottenere nuovo traffico in ingresso sul tuo sito web. Tutto questo tramite il tuo blog.
Attrarre nuovi visitatori sul tuo sito web è solo uno dei benefici strategici, che aprire un blog può portare al tuo business online. Il blog e i tuoi contenuti possono convertire i nuovi visitatori in lead. Ma come?
#2 Converti le persone da visitatori a lead
Quando le persone atterrano sul tuo contenuto vuol dire che hai già catturato la loro attenzione, bene. Il tuo blog post dovrà essere scritto e strutturato in modo tale da stimolare l’interesse del visitatore e indurlo a proseguire nella consultazione del contenuto.
Attratto e interessato il tuo visitatore, il tuo blog post può promuovere offerte correlate, oppure altri contenuti, con approfondimenti di maggior valore, come video o download di guide gratuite. Lo scopo è rafforzare la convinzione del lettore di essere “atterrato nel posto giusto”; nutrire il suo bisogno di risposte e la sua fiducia. Se vorrà saperne di più potrai fornire quel passo logico successivo, che apre il tuo mondo davanti ai suoi occhi, per creare tutti i presupposti di una relazione.
Il tuo blog può aiutarti a distinguerti e accrescere l’autorevolezza come esperto nel tuo settore. Più la tua attività di blogging sarà costante e fornirà valore alle persone, più queste inizieranno a considerarti una fonte affidabile e attendibile di informazioni. Costruendo questa fiducia nei tuoi lettori tu stai coltivando i potenziali clienti di domani.
Ora, come ti ho anticipato, cerchiamo di farci un’idea più chiara di cosa sia l’Inbound marketing.
Prima di aprire un blog ti serve una strategia
È inutile perdere tempo nel giocare con gli strumenti più performanti del momento. Gli strumenti non ti serviranno a nulla se non sai cos’è l’Inbound marketing.
L’Inbound marketing è una metodologia di business basata sulle esigenze concrete delle persone, per creare relazioni “umano-a-umano”, con estranei, potenziali clienti e clienti già acquisiti.
Fare Inbound marketing vuol dire sviluppare un insieme di strategie digitali per incontrare le persone là dove si trovano. Interagire con loro attraverso i mezzi che apprezzano di più e attirarle verso i tuoi prodotti e servizi. È il modo migliore per aiutare e soddisfare i bisogni delle persone, a seconda del momento e del contesto.
Se vuoi ottenere valore dai tuoi potenziali clienti, o clienti attuali, devi offrire un’esperienza che possano apprezzare. Per creare questo valore è necessario fornire l’informazione giusta, per la persona giusta, al momento giusto… sempre.
L’Inbound marketing è basato sull’offerta di contenuti utili e pertinenti creati e modellati sul comportamento delle persone, per sviluppare consapevolezza e fiducia nel tuo pubblico di riferimento.

Le 3 fasi del modello di Inbound marketing
- Attrarre.
- Coinvolgere.
- Deliziare.
Devi rispondere alle domande delle persone, fornire soluzioni per le loro sfide e strategie per gli obiettivi che hanno stabilito di raggiungere. È in questo modo, fornendo informazioni, che inizi ad attrarre i potenziali clienti. Attraverso contenuti utili, pertinenti e contestuali inizieranno a vederti come una risorsa in cui riporre la loro fiducia e potrai condurli a compiere l’azione desiderata. Qui ha inizio la fase di coinvolgimento.
Tutto quello che fai, ogni volta che una persona interagisce con la tua azienda, deve superare le loro aspettative. Devi farli emozionare e desiderare di condividere la loro esperienza con amici e familiari. Questo è saperli deliziare, trasformare i lead in clienti e i clienti in promotori spontanei del tuo brand.
Aprire un blog ti permette di mettere in moto le strategie di Inbound marketing. Concentrati su cosa motiva il tuo pubblico e offri soluzioni ai loro bisogni, piuttosto che raccontargli quanto sei bravo. Ricorda che l’eroe del tuo marketing non sei tu, ma il tuo cliente.
Il #blog è una risorsa importante per alimentare le tue strategie di Inbound marketing. Ricorda che l’eroe del tuo marketing non sei tu, ma il tuo cliente. #inboundmarketing #contentmarketingClick To TweetPerché aprire un blog per alimentare le tue strategie di Inbound marketing
L’Inbound marketing è l’insieme di strategie migliori che puoi sviluppare per dare slancio e consistenza al tuo business online. È il modo giusto, forse anche l’unico, per attrarre le persone senza interromperle, è creare contenuti capaci di incontrarle e rispondere ai loro quesiti.
Inoltre, fornendo le soluzioni per raggiungere i loro obiettivi, qualsiasi sia il loro intento di ricerca, ti posizioni nella loro mente come risorsa affidabile.
Molte, troppe aziende, si lasciano ammaliare dai facili risultati che possono ottenere con i social media. Commettono il gravissimo errore di non curare il loro sito e di non investire nei contenuti del loro blog. Perciò, spero ti sia chiaro quanto sia indispensabile aprire un blog e dedicare le giuste risorse alla creazione dei tuoi contenuti.
Certo, non è facile gestire un blog con costanza e creare contenuti capaci di garantirti i risultati che l’Inbound marketing può offrirti. Dunque, come puoi ottenere con successo quei risultati?
Fai un salto a vedere il corso di content writing: come scrivere per blog e siti web, inizia subito a piantare i pilastri che sorreggeranno il tuo business online.